Acqua Sicura nel Tuo Studio Dentistico: Prevenzione Intelligente per la Salute di Tutti

Nel contesto odontoiatrico, l’acqua utilizzata quotidianamente rappresenta un possibile veicolo per agenti patogeni pericolosi. Tra questi, la legionella è uno dei batteri più insidiosi: vive sia in natura che nei sistemi idrici artificiali e può aggirare anche i normali trattamenti di potabilizzazione.

L’esposizione avviene generalmente attraverso l’inalazione di aerosol contaminati, generati da rubinetti, riuniti odontoiatrici o impianti di condizionamento. L’infezione, nota come legionellosi, può sfociare in gravi complicazioni respiratorie, soprattutto in soggetti vulnerabili.

Per proteggere i pazienti e il personale sanitario, è fondamentale un sistema di prevenzione basato su controlli periodici e soluzioni tecnologiche mirate, come la filtrazione nei punti di erogazione.

Aspetti Normativi: Cosa Richiede la Legge?

Le normative italiane in materia di sicurezza sul lavoro (in particolare il D.Lgs. 81/2008) impongono alle strutture sanitarie l’obbligo di valutare i rischi derivanti da agenti biologici. Ogni Regione può integrare tali disposizioni con linee guida specifiche.

Le realtà più esposte al rischio di contaminazione includono gli studi dentistici. In queste situazioni, un sistema idrico non monitorato può diventare un ambiente favorevole per la proliferazione della legionella.

Responsabilità e Obblighi per il Titolare dello Studio

Per conformarsi alle normative e garantire ambienti sicuri, lo studio odontoiatrico deve adottare alcune misure fondamentali:

  • Individuare un responsabile del rischio che segua l’intero processo di prevenzione e verifica.
  • Produrre un’analisi del rischio legionella DVR, con mappatura dell’impianto idrico e individuazione dei punti critici. Questo documento va aggiornato ogni tre anni.
  • Effettuare analisi microbiologiche regolari sull’acqua, prelevata nei punti più sensibili del sistema.
  • Documentare ogni intervento di manutenzione o sanificazione mediante un apposito registro.

La Soluzione Acque Sicure con Dentalgreen: Un Programma Completo di Sicurezza Idrica

Per aiutarti a gestire tutto questo in modo semplice ed efficace, abbiamo creato Acque Sicure, un servizio personalizzato per studi dentistici che vogliono operare in totale conformità normativa.

Il Servizio Include:

1) Controlli analitici periodici su campioni d’acqua prelevati da punti chiave, usando contenitori sterili e certificati.

2) Reportistica dettagliata, con una valutazione completa del rischio e indicazioni operative. Sono inclusi anche il registro delle manutenzioni e il protocollo per la pulizia del circuito idrico.

3) Interventi mirati di bonifica, attivati solo in presenza di contaminazioni.

4) Installazione di filtri anti-legionella, dove necessario, per bloccare il batterio nei punti terminali.

Analisi e Prevenzione: Una Buona Pratica che Diventa Obbligo

La sicurezza dell’acqua non è solo una buona abitudine: è un dovere normativo. I professionisti del settore sanitario devono sottoporre il proprio impianto a verifiche almeno annuali, assicurandosi che non vi siano batteri pericolosi in circolazione.

Tutti i test eseguiti nell’ambito del pacchetto Acque sicure vengono affidati a laboratori accreditati, in grado di fornire risultati certi e certificati entro 15 giorni.

Vuoi Saperne di Più?

Contattaci per ricevere una consulenza su misura per il tuo studio. Proteggi la salute di chi lavora con te e dei tuoi pazienti, scegliendo una prevenzione professionale ed efficace.

info@dentalgreen.it

+39 3357211029 Danilo

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato con le nostre novità